A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Durante la compilazione di comunicazioni ed integrazioni correlate (es. inizio lavori, fine lavori, integrazioni documentali, cambio dei professionisti coinvolti) è obbligatorio citare il numero di PROTOCOLLO (e non quello di pratica) dell'istanza di partenza (es. PDC, SCIA, CILA...)
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.
Tipo di pagamento | Importo |
---|---|
Costo di costruzione (se l'intervento da realizzare è a titolo oneroso e il contributo di costruzione viene versato all'atto di presentazione della pratica) | |
Oneri di urbanizzazione primaria (se l'intervento da realizzare è a titolo oneroso e il contributo di costruzione viene versato all'atto di presentazione della pratica) | |
Oneri di urbanizzazione secondaria (se l'intervento da realizzare è a titolo oneroso e il contributo di costruzione viene versato all'atto di presentazione della pratica) | |
Sanzione amministrativa (se l'intervento è in corso di esecuzione o è stato realizzato in assenza del titolo abilitativo edilizio) | |
Oblazione edilizia (se l'intervento è stato realizzato in assenza del titolo abilitativo edilizio) | |
Monetizzazioni in materia edilizia (se l'intervento prevede monetizzazioni) | |
Diritti di segreteria o istruttoria (SCIA gratuite (art. 22 DPR 380/01)) | 100,00 € |
Diritti di segreteria o istruttoria (SCIA (art. 23 DPR 380/01) e SCIA onerose; minimo 160,00 euro + 3% contributo di costruzione fino ad un massimo di 516,00 euro) |
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
L'istanza può essere presentata da un procuratore, che deve sottoscrivere la Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà resa dal procuratore.
Il procedimento amministrativo si conclude positivamente senza l’emissione di un provvedimento. In caso contrario l’Amministrazione comunicherà l’esito negativo.
Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Termini e condizioni di servizio