Back to top

Comunicazioni e integrazioni correlate

Durante la compilazione di comunicazioni ed integrazioni correlate (es. inizio lavori, fine lavori, integrazioni documentali, cambio dei professionisti coinvolti) è obbligatorio citare il numero di PROTOCOLLO (e non quello di pratica) dell'istanza di partenza (es. PDC, SCIA, CILA...)

Autorizzazione per interventi da eseguire in zona soggetta a vincolo idrogeologico forestale

(urn:nir:regione.piemonte:legge:1989-08-09;45)
  • Servizio attivo
Procedimento per l'autorizzazione per interventi da eseguire in zona soggetta a vincolo idrogeologico forestale

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Domanda di autorizzazione per interventi da eseguire in zona soggetta a vincolo idrogeologico forestale
Copia del documento d'identità
Relazione tecnica
Schema grafico con esplicitazione dei conteggi effettuati per la determinazione delle superfici e dei volumi interessati
Progetto esecutivo in scala adeguata redatto in conformità al Decreto ministeriale 17/01/2018
Relazione geologica e geotecnica, redatta ai sensi del Decreto ministeriale 17/01/2018
Perizia asseverata rilasciata da professionista esperto nei problemi di assetto idrogeologico e stabilità dei versanti (rif. art. 3 comma 3 Legge regionale 45/89)

Costi

Tipo di pagamentoImporto
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

L'istanza può essere presentata da un procuratore, che deve sottoscrivere la Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà resa dal procuratore.

Cosa si ottiene

Il procedimento amministrativo si conclude positivamente senza l’emissione di un provvedimento. In caso contrario l’Amministrazione comunicherà l’esito negativo.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Categorie:
Ultimo aggiornamento: 31/07/2025 15:35.06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?