Back to top

Comunicazioni e integrazioni correlate

Durante la compilazione di comunicazioni ed integrazioni correlate (es. inizio lavori, fine lavori, integrazioni documentali, cambio dei professionisti coinvolti) è obbligatorio citare il numero di PROTOCOLLO (e non quello di pratica) dell'istanza di partenza (es. PDC, SCIA, CILA...)

Documentazione fotografica a colori

Autorizzazione paesaggistica ordinaria

Le riprese fotografiche devono riportare lo stato di fatto dell’edificio o dell’area oggetto dell’intervento deve essere rappresentato con riprese fotografiche da più punti di vista in modo panoramico. Il progetto deve essere rappresentato da una simulazione fotografica in loco dell’opera progettata (mediante paline o altro metodo di rappresentazione reale dell’ingombro) o un fotomontaggio che evidenzi l’inserimento nel contesto paesaggistico in relazione al tipo di intervento proposto.

Autorizzazione paesaggistica semplificata

Le riprese fotografiche dello stato attuale devono permettere una vista di dettaglio dell'area di intervento e una vista panoramica del contesto da punti dai quali è possibile cogliere con completezza le fisionomie fondamentali del contesto paesaggistico, le aree di intervisibilità del sito. Le riprese fotografiche vanno corredate da brevi note esplicative e da una planimetria in cui siano indicati i punti di ripresa fotografica.