Planeimetrie generali:
- 5.a planimetria generale a scala territoriale e/o urbana
- 5.b estratto mappa catastale in scala 1:2000 o 1:1000
- 5.c planimetria generale di riferimento a scala dell’intero immobile con ubicazione dell’intervento.
Durante la compilazione di comunicazioni ed integrazioni correlate (es. inizio lavori, fine lavori, integrazioni documentali, cambio dei professionisti coinvolti) è obbligatorio citare il numero di PROTOCOLLO (e non quello di pratica) dell'istanza di partenza (es. PDC, SCIA, CILA...)
Planeimetrie generali: